La Maserati da cui prende ispirazione Montante è in questo caso la vettura 450S del 1957. Coupé dalle linee morbide e allungate, partecipò nel 1957 alla 24 ore di Le Mans, ma non ebbe fortuna in gara. Guidata dalla coppia di piloti Moss e Schell, resistette solo 4 giri e fu costretta a ritirarsi per un problema di trasmissione. Venne successivamente sottoposta a una revisione da Fantuzzi, ma non scese più in gara. La bici vintage che la richiama è in acciaio e anche qui la finitura rossa si accompagna a pellami di colore nero. Un più aggressivo manubrio modello corsa accentua tutta la sua “grinta” sportiva.
Maserati 450S

Maserati 450s
Il fascino dei dettagli
Il fascino dei dettagli
Descrizione del prodotto
La Maserati da cui prende ispirazione Montante è in questo caso la vettura 450S del 1957. Coupé dalle linee morbide e allungate, partecipò nel 1957 alla 24 ore di Le Mans, ma non ebbe fortuna in gara. Guidata dalla coppia di piloti Moss e Schell, resistette solo 4 giri e fu costretta a ritirarsi per un problema di trasmissione. Venne successivamente sottoposta a una revisione da Fantuzzi, ma non scese più in gara. La bici vintage che la richiama è in acciaio e anche qui la finitura rossa si accompagna a pellami di colore nero. Un più aggressivo manubrio modello corsa accentua tutta la sua “grinta” sportiva.
La Maserati da cui prende ispirazione Montante è in questo caso la vettura 450S del 1957. Coupé dalle linee morbide e allungate, partecipò nel 1957 alla 24 ore di Le Mans, ma non ebbe fortuna in gara. Guidata dalla coppia di piloti Moss e Schell, resistette solo 4 giri e fu costretta a ritirarsi per un problema di trasmissione. Venne successivamente sottoposta a una revisione da Fantuzzi, ma non scese più in gara. La bici vintage che la richiama è in acciaio e anche qui la finitura rossa si accompagna a pellami di colore nero. Un più aggressivo manubrio modello corsa accentua tutta la sua “grinta” sportiva.